Lorganizzazione Ringrazia Firmato Il Santo 1 Movie Download 720p
CLICK HERE ::: https://shoxet.com/2tyQNx
L'organizzazione ringrazia firmato il Santo: un film d'avventura con Roger Moore
L'organizzazione ringrazia firmato il Santo à un film del 1970 diretto da Roy Ward Baker, basato sulla serie televisiva Il Santo con Roger Moore nel ruolo di Simon Templar, un ladro gentiluomo che si trova coinvolto in pericolose missioni.
Il film à tratto da due episodi della sesta stagione della serie, intitolati The Fiction Makers, in cui Templar viene scambiato per un famoso scrittore di romanzi gialli e rapito da una banda criminale che vuole sfruttare la sua fantasia per compiere una rapina in una banca inespugnabile. Templar dovrà fare squadra con la vera autrice dei romanzi, una donna che si nasconde dietro uno pseudonimo maschile, per sventare il piano dei malviventi e liberarsi dalla loro prigionia.
L'organizzazione ringrazia firmato il Santo à un film che mescola avventura, azione e umorismo, con una trama ricca di colpi di scena e situazioni paradossali. Il film si propone come una parodia dei romanzi polizieschi e dei film di spionaggio dell'epoca, mettendo in evidenza l'inverosimiglianza e la demistificazione del genere.
Il film à disponibile in DVD e Blu-ray, ma anche in streaming online su alcune piattaforme. Se siete fan di Roger Moore e del personaggio del Santo, non potete perdervi questo divertente film che vi farà trascorrere un'ora e mezza di puro intrattenimento.
L'organizzazione ringrazia firmato il Santo à uno dei pochi film tratti dalla serie televisiva Il Santo, che andà in onda dal 1962 al 1969 e che rese famoso Roger Moore nel ruolo di Simon Templar. La serie si basava sui romanzi di Leslie Charteris, che creà il personaggio del Santo nel 1928 come un ladro e avventuriero gentiluomo che aiuta i deboli e combatte i malvagi.
La serie televisiva ebbe un grande successo in tutto il mondo e fu una delle prime a essere girata a colori. Roger Moore interpretà il Santo con charme e ironia, rendendolo uno dei personaggi pià amati della televisione. Il Santo era sempre accompagnato dalla sua fedele Volvo P1800S bianca, che divenne un'icona della serie.
L'organizzazione ringrazia firmato il Santo fu il secondo film tratto dalla serie, dopo Il Santo a Palm Springs del 1969. Il film fu girato in Inghilterra e in Italia, con alcune scene ambientate a Venezia. Il film ebbe un discreto successo al botteghino e fu apprezzato dai fan della serie e dai critici, che lo considerarono un divertente omaggio al genere giallo e spionistico.
L'organizzazione ringrazia firmato il Santo à anche un omaggio al mondo della letteratura e del cinema di spionaggio, che negli anni '60 era in piena fioritura grazie al successo di James Bond e dei suoi imitatori. Il film infatti si ispira ai romanzi di Amos Klein, uno pseudonimo dietro cui si nasconde una donna, Galaxy Rose, che scrive storie avventurose e fantasiose. Il Santo viene scambiato per Klein e costretto a collaborare con i criminali che vogliono usare le sue idee per il loro colpo. Il film gioca quindi con i clichà e gli stereotipi del genere, creando situazioni paradossali e divertenti.
Il film à ricco di citazioni e riferimenti ad altri film e personaggi famosi dell'epoca. Ad esempio, il nome del capo dei cattivi, Warlock, à lo stesso del protagonista del film Operazione diabolica (1965), interpretato da Richard Widmark. Il nome della scrittrice, Galaxy Rose, à un chiaro riferimento a Galaxy Goldie, la protagonista del film La spia che venne dal freddo (1965), interpretata da Claire Bloom. Il film contiene anche alcune battute memorabili, come quando il Santo dice alla scrittrice: \\\"Non mi piacciono i libri che finiscono male\\\" o quando il cattivo dice al Santo: \\\"Lei à un genio, signor Klein. Peccato che sia anche un idiota\\\".
L'organizzazione ringrazia firmato il Santo à quindi un film che si puà apprezzare sia come un'avventura spensierata e ironica, sia come una parodia intelligente e divertente del genere spionistico. Un film che non ha perso il suo fascino e la sua freschezza dopo pià di cinquant'anni dalla sua uscita. 061ffe29dd